Login / Registrati
Vendita Rosari
0 Articoli
€ 0 00

Carrelllo

Vedi Carrello Il carrello è vuoto
  • Nessun prodotto nel carrello
  • MENU
    • CATALOGO
    • Carrello
    • Cassa
    • Ordini
    • Account
    • INFO
      • Contatti
      • Modalità di spedizione
      • Il Rosario
      • Recita del Santo Rosario
      • Diritto di recesso
      • Condizioni generali di vendita
  • Rosari
    • Rosari Papa Francesco
    • Pietra dura
    • Vetro
    • Semi cristallo
    • Rosari Papa Wojtyla
    • Legno
    • Plastica
    • Nylon
    • Cristallo
    • Argento
    • Prima Comunione
    • Vetro Murano
    • Cloisonnè
    • Madre perla
    • Collane Rosario
    • Filigrana
    • Metallo
    • Via Crucis
    • Devozionali
    • Capoletti
  • Bracciali Rosario
    • Vetro
    • Semi cristallo
    • Bracciali cristallo
    • Bracciali legno
    • Pietra dura
    • Bracciali argento
    • Metallo
    • bracciali vari
    • Cloisonnè
  • Decine
    • Semi cristallo
    • Legno
  • Rosari per automobili
    • Semi cristallo
    • Legno
  • Anelli Rosario
    • Anelli Rosario in metallo
  • Astucci per rosari
    • Plastica
    • Pelle
  • Crocifissi
    • Crocifissi vari

Recita del Santo Rosario

Si inizia con il segno della croce. Se è recitato in solitudine, diversi Santi hanno consigliato di invocare -prima dell’inizio- la presenza del proprio Angelo Custode.

Si recitano quindi:

  • un Credo
  • un Padre Nostro
  • tre Ave Maria per richiamare le tre virtù teologali: la fede, la speranza e la carità
  • un Gloria al Padre

oppure

  • O Dio, vieni a salvarmi. Signore, vieni presto in mio aiuto
  • un Gloria al Padre.

Si recita una corona di cinque decine, facendole precedere dal richiamo del mistero a cui è legata. Ogni decina è composta da:

  • un Padre Nostro
  • dieci Ave Maria
  • un Gloria al Padre
  • tipicamente, dopo il Gloria, si recita anche la Preghiera di Fatima: «Gesù mio, perdonate le nostre colpe, preservateci dal fuoco dell’inferno, portate in Cielo tutte le anime, specialmente le più bisognose della Vostra misericordia», oppure, se è recitato in suffragio dei morti, il Requiem aeternam, l’Eterno riposo: «L’eterno riposo dona loro (lui) o Signore, e splenda ad essi (a lui) la luce perpetua. Riposino (riposi) in pace. Amen.» , se la preghiera è per uno o più defunti.

Dopo le cinque decine si recitano:

  • un Padre Nostro
  • un’Ave Maria
  • un Gloria al Padre

secondo le intenzioni del papa. Si recita una Salve Regina, letta o cantata. Durante la recita collettiva, ciascuna di queste preghiere viene eseguita in forma responsoriale: per metà dalla persona che guida la recita, per l’altra metà da tutti gli altri, tranne che per la preghiera di Fatima e il Salve Regina, che vengono iniziate dalla persona che guida la recita e proseguite da tutti.

Facoltativamente si recita una delle seguenti preghiere:

  • Litanie Lauretane
  • Preghiera a San Giuseppe
  • Preghiera a San Michele
  • Preghiera al Cuore Immacolato di Maria
  • Sub tuum praesidium

Se è presente un sacerdote, a questo punto può impartire la benedizione. Si termina con il segno della croce.

Si possono anche recitare, specialmente nella preghiera individuale, una o più singole decine invece del rosario completo; il rosario è però essenzialmente e primariamente una preghiera comunitaria.

Recita del Santo Rosario

 

Fonte: Wikipedia

Pin It

Lascia un Commento Annulla risposta

© 2017 Vendita Rosari. All Rights Reserved - Privacy Policy
Polaris SNC, Via 2 Giugno 10 - 47012 Cusercoli (FC) - ITALY - P.IVA 01665450407 - Reg. Impr. 0208337

Web design and development by web2001.it
Powered by web2001.it